Avvertenze di sicurezza per l'uso delle fascette
Le potenzialità delle fascette sono molto maggiori di quanto si pensi.
Le loro possibilità di impiego sono numerose.
Tuttavia, quando si utilizzano e si installano le fascette è necessario considerare alcuni aspetti.
Vi invitiamo pertanto a leggere con attenzione le seguenti avvertenze di sicurezza prima di iniziare a usare le fascette.

Attenzione ai bordi taglienti
Sulla fascetta
Le fascette non vanno strette troppo, perché il materiale può tagliare i cavi e i fili morbidi. Anche con un taglio improprio dell'estremità della fascetta possono formarsi dei bordi taglienti che possono danneggiare altri cavi o superfici e provocare lesioni alle mani e alle braccia. Per motivi di sicurezza, tagliate sempre le fascette a filo testa. Scoprite le nostre pinze tirafascette con funzione di taglio. Fate riferimento anche alla nostra pagina delle FAQ su come tagliare le fascette.
Sulle superfici
Quando montate le fascette in plastica, assicuratevi anche che non entrino in contatto con spigoli vivi, ad es. di mobili, scatole di fusibili ecc. Con il passare del tempo, i movimenti o le vibrazioni potrebbero danneggiare la fascetta. Di conseguenza, la tenuta non sarebbe più garantita e la fascetta in plastica potrebbe strapparsi.
Quando si rimuovono le fascette
Occorre anche prestare attenzione quando si tagliano le fascette, per evitare di danneggiare l'isolamento dei cavi. È meglio non utilizzare un taglierino: se scivola o in caso di tagli troppo profondi può danneggiare i cavi o i tubi.
Considerare la resistenza alla trazione
Quando scegliete le fascette, prestate attenzione alle indicazioni sulla resistenza alla trazione. Durante il montaggio non superate mai la massima resistenza alla trazione. Se si supera la tensione massima possibile, le fascette potrebbero strapparsi. Se i cavi o i fili sono stati fissati alla parete o al soffitto, c'è il rischio che possano cadere.
Considerare la resistenza chimica
A seconda del settore, le fascette devono resistere a determinate sostanze. Quando acquistate delle fascette, prestate attenzione alla loro resistenza a sostanze chimiche, lubrificanti o carburanti. Potete trovare una panoramica delle varie sostanze chimiche nella nostra tabella delle resistenze.
Evitare differenze di temperatura durante lo stoccaggio
Le fascette in poliammide PA 6.6 (nylon) assorbono l'acqua dall'aria e la rilasciano. Se la temperatura del luogo di stoccaggio oscilla, il contenuto d'acqua delle fascette ne risente e diventano fragili. Quando stoccate le fascette di plastica, assicuratevi quindi che la temperatura e l'umidità siano ottimali. Trovate maggiori informazioni su come stoccare correttamente le fascette nella nostra pagina delle FAQ sullo stoccaggio.
Considerare la resistenza al calore
Le temperature di utilizzo delle fascette variano a seconda del loro materiale. Le fascette in acciaio inox, ad esempio, resistono a temperature maggiori rispetto alle fascette in nylon. Quando scegliete le fascette, assicuratevi che siano in grado di resistere alle temperature del luogo di utilizzo. Le fascette in plastica disponibili nel nostro shop online possono essere utilizzate a temperature da –40 °C a +85 °C, mentre le fascette in acciaio inox a temperature da –80 °C a +300 °C. Trovate informazioni dettagliate alla nostra pagina delle FAQ sulla resistenza al calore.